Avviso “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue economy – Linee di sviluppo progettuale 2 e 3” POR SARDEGNA FSE 2014-2020 – Obiettivo Specifico 10.4 – Azione 10.4.4 CUP E62B16000040009 10010331044GT160010 – LINEA 3A
Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo.
L'avviso rispetta le indicazioni sugli aiuti di stato in particolare si fa riferimento ai seguenti regolamenti:1407/2013 1408/2013 717/2014
Avviso Pubblico: Sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione e attività di informazione e sensibilizzazione
TRA.IN.IN.G. BMGS- TRAsformare INnovare INsieme GAL BMGS
Attività previste (interamente gratuite):
- Formazione finalizzata alla certificazione delle competenze nelle seguenti Aree di Attività ( ADA):
- Erogazione dei servizi agrituristici (ADA 475) n° ore 120
- Realizzazione del servizio in accompagnamento in escursione (ADA 9999182) n° ore 120
- Progettazione ed organizzazione di itinerari turistici enogastronomici (ADA 9999244) - n° ore 120
- Durata percorso di formazione: 360 ore totali
b. Attività seminariale di informazione e sensibilizzazione finalizzata a sviluppare una maggior consapevolezza delle dinamiche reali ed opportunità possibili per lo sviluppo d’impresa negli ambiti della Green & Blue Economy, anche in relazione alle attività e Piano di Azione del GAL BMGS - n° ore 55
I destinatari: N° 24 (n°12 lavoratori e n°12 disoccupati) il 60% del totale dei posti sarà riservato alle donne
Requisiti per la partecipazione: alla data di presentazione della domanda i destinatari dovranno possedere i seguenti requisiti:
- residenti/domiciliati in Sardegna, anche over 45,con priorità per i residenti/domiciliati nei Comuni aderenti al GAL BMG o nei comuni confinanti con lo stesso GAL (vedi bando integrale art.3);
- disoccupati compresi i disoccupati dilungo periodo;
- occupati, compresi gli imprenditori e i lavoratori autonomi ( i candidati ricompresi in questa categoria, devono verificare e indicare nella domanda di candidatura se ricadono nelle fattispecie di aiuti in regime di De Minimis di cui ai regolamenti indicati nel bando integrale scaricabile dal s
Modalità di selezione (vedi il bando integrale) nella sezione sottostane "Documentazione disponibile per la candidatura"
Scadenza per la presentazione delle candidature:
Le domande di candidatura, dovranno essere predisposte utilizzando esclusivamente la modulistica prevista nel bando integrale, scaricabile nella sezione sottostante "Documentazione disponibile per la candidatura" o dal sito www.galbmgs.it o ritirata a mano presso la sede Evolvere di Nuoro, (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00).
Le candidature potranno pervenire tramite raccomandata A/R all’indirizzo Evolvere s.r.l, Viale Repubblica 39, 08100 Nuoro, tramite Posta Certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnata a mano presso la sede di Nuoro sita in Viale Repubblica 39, 08100 (dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00) entro e non oltre le 14.00 del 28/02/2019.
Le sedi dei corsi: Le attività formative potranno svolgersi in una tra le seguenti sedi o in un’altra sede (la scelta delle sede verrà fatta in relazione alle candidature pervenute):
- Tiana – Vico Nazionale n°5
- Aritzo – Via Nuova n°18 (c/o Istituto Tecnico Commerciale “Maxia”)
- Gavoi - Via Maristiai n°15 (c/o sede staccata dell’Istituto Istruzione Superiore Statale “Francesco Ciusa” di Nuoro)
Attestazioni
Certificazione delle competenze (previo superamento dell’esame finale presieduto da una Commissione nominata dalla RAS)
Per tutte le informazioni:
Sede di Evolvere Nuoro - tel. 0784/201320 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email GalBMG: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica la documentazione per la candidatura:
bando-integrale-avviso-di-selezione-progetto-TRAINING-BMGS.pdf